Il governo del Myanmar ha recentemente annunciato di aver reso più severi i requisiti relativi al visto turistico a partire dal 1° agosto 2022. Ciò ha implicazioni per i viaggiatori in Myanmar. Leggi qui quali sono i nuovi requisiti del visto Myanmar e come puoi richiederlo.
Vaccinazione e test Covid-19
Da aprile le frontiere del Myanmar sono di nuovo aperte e il Paese accoglie i voli internazionali. L’obiettivo del governo del Myanmar è quello di ravvivare il settore turistico. Tuttavia, è ancora relativamente difficile recarsi in Myanmar, poiché i requisiti di ingresso sono ancora piuttosto rigidi rispetto ad altri Paesi asiatici. Secondo le nuovo regole, i viaggiatori devono dimostrare di essere completamente vaccinati. Devono aver ricevuto almeno due dosi di vaccino, somministrate più di 14 giorni prima della partenza.
Devono inoltre essere in grado di esibire il risultato di un test PCR o antigenico risalente a non più di 48 ore prima della partenza. In più, i viaggiatori stranieri devono aver stipulato un’assicurazione sanitaria specifica per il Covid-19 in Myanmar. All’arrivo, i viaggiatori devono sottoporsi a un test Covid-19 rapido a proprie spese e attendere il risultato in aeroporto. Se il test risulta positivo, devono trascorrere 7 giorni in quarantena in un luogo designato dal governo. Se il test risulta negativo, non è necessario sottoporsi a quarantena. Nel Paese sono ancora in vigore alcune misure per limitare la diffusione del coronavirus. Ad esempio, le mascherine sono ancora obbligatorie nelle aree pubbliche, sia interne che esterne, e bisogna mantenere una distanza di 2 metri dalle altre persone. Inoltre vige ancora un coprifuoco dalle 20:00 alle 04:00 o dalle 22:00 alle 04:00. L’applicazione delle regole può variare a livello locale.
Il viaggio in Myanmar
Attualmente, il Myanmar accoglie i voli internazionali solo all’Aeroporto Internazionale di Yangon. Se la tua destinazione di viaggio non è vicina a Yangon, dovrai prendere un volo nazionale o proseguire il viaggio in auto o con i mezzi pubblici. Per i viaggiatori stranieri non è possibile fare scalo in Myanmar per un altro volo internazionale. Il Myanmar ha introdotto un programma di esenzione dal visto per aiutare il settore turistico, ma per il momento questo programma è disponibile solo per alcuni Paesi del Sud-Est asiatico. I cittadini europei devono richiedere un visto Myanmar per fare ingresso nel Paese. Lo si può fare facilmente online.
Regole relative al visto
Il visto Myanmar elettronico è valido per 90 giorni dal momento dell’approvazione. Ciò significa che è possibile recarsi in Myanmar durante questo periodo. Il viaggio di ritorno non deve necessariamente avvenire entro il periodo di validità. La durata massima del soggiorno con un visto Myanmar è di 28 giorni e il visto è disponibile solo nella versione a ingresso unico (single-entry). Se lasci il Myanmar entro il periodo di validità e desideri rientrare nel Paese, è necessario richiedere nuovamente il visto elettronico e pagare l’importo dovuto.
Richiedi il visto Myanmar per esplorare il Tempio d’Oro.
Situazione attuale
Oltre alle rigide condizioni di ingresso, la giunta militare, l’esercito al potere dal febbraio 2021, ha esteso lo stato di emergenza fino alla fine di gennaio 2023. Questo dà all’esercito molto potere. Il generale Min Aung Hlaing, che si è autoproclamato primo ministro lo scorso anno, ha dichiarato che la proroga è dovuta al fatto che l’esercito ha bisogno di più tempo per ripristinare l’ordine nel Paese e riformare l’attuale sistema elettorale. La giunta vuole combinare l’attuale sistema maggioritario con la rappresentanza proporzionale. Tuttavia, molti residenti del Myanmar dubitano che la giunta terrà elezioni veramente corrette e consegnerà il potere statale a un governo equamente eletto.
Alla luce della gravissima situazione di emergenza e delle precarie condizioni sanitarie, attualmente il governo italiano sconsiglia i viaggi in Myanmar. Inoltre, gli italiani attualmente presenti in Myanmar sono invitati a valutare la possibilità di lasciare il Paese. Dal colpo di stato del 1° febbraio 2021, le condizioni di sicurezza nel Paese sono gravemente deteriorate e la situazione è fortemente instabile. Chi decide di partire per il Myanmar, deve prepararsi bene. Tieni d’occhio i consigli di viaggio e le notizie attuali. Chi parte per il Myanmar, deve inoltre richiedere un visto Myanmar elettronico.
Attenzione: chi decide di recarsi in Myanmar lo fa a proprio rischio e pericolo e quindi sotto la propria responsabilità. Visti.it non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni o lesioni subiti durante il soggiorno in Myanmar.