Il visto Myanmar è destinato soltanto a chi desidera fare un viaggio per turismo nell’ex Birmania e al contempo soddisfa i requisiti a esso collegati. Prima di presentare la richiesta di visto, leggi tutti i requisiti necessari.
Requisiti per tutti i richiedenti di un visto Myanmar
Tutti i cittadini di Paesi europei sono tenuti a chiedere un visto per poter fare ingresso in Myanmar. Oltre al visto, ogni viaggiatore deve disporre di un proprio passaporto, inclusi i minori. Non è solo importante tener conto dei requisiti presenti su questa pagina, ma anche del periodo di validità del visto Myanmar.
Requisiti del passaporto per i richiedenti
La procedura di richiesta di questo sito riguarda soltanto i viaggiatori titolari di un passaporto rilasciato dall’Italia o da uno di questi Paesi.
La procedura di richiesta del visto Myanmar si svolge interamente online ed è seguita da una conferma via e-mail. Questa conferma, in inglese "approval letter" (lettera di approvazione), non costituisce il visto vero e proprio: il visto vero e proprio verrà apposto al passaporto durante il controllo passaporti in aeroporto o al valico di frontiera, in via completamente gratuita.
Il visto è apponibile soltanto previa consegna di una lettera di approvazione richiesta in precedenza. Inoltre, il passaporto deve presentare ancora almeno una pagina completamente vuota e, infine, avere una validità residua di almeno sei mesi al momento dell’arrivo nel Paese. Assicurati di tener conto di questo fattore se decidi di posticipare il tuo viaggio in Birmania rispetto alla data di arrivo indicata nel modulo di richiesta del visto Myanmar.
Non serve un biglietto aereo, ma un alloggio
Per richiedere un visto per il Myanmar non è necessario aver già prenotato un biglietto aereo. Informazione necessaria, invece, è l’indirizzo dell’alloggio in cui si pernotterà. Questi dati andranno infatti inseriti nel modulo di richiesta digitale.
Visto valido per un solo ingresso
Il visto è utilizzabile soltanto una volta. Il visto viene apposto al passaporto sotto forma di timbro direttamente all’ingresso nel Paese. Hai intenzione di lasciare il Myanmar il giorno seguente, ad esempio, e di tornarvi entro il periodo di validità? In tal caso non potrai superare il controllo di frontiera utilizzando lo stesso visto. Puoi però sempre richiedere un nuovo visto, dato che non c’è un limite di richieste. Tieni conto del periodo di rilascio di 7 giorni in media (o di 24 ore, nel caso di una richiesta urgente per finalità turistiche).
Il Tempio Shwegugyi, a Bagan, è un noto tempio buddista del Myanmar
Stampa il visto (la "approval letter") e portalo con te in Myanmar
È molto importante che ogni viaggiatore conservi una copia della conferma di rilascio del visto insieme al passaporto. La conferma viene inviata per e-mail e la stampa andrà eseguita in formato A4, a colori o in bianco e nero. Custodisci la copia della lettera nel tuo bagaglio a mano, in modo da essere pronto a esibirla in caso ti venga chiesta dalle autorità del Myanmar.
Ingresso e uscita non permessi da ogni località
L’ingresso in Myanmar è consentito solo da una delle seguenti località:
Aeroporti |
---|
Aeroporto Internazionale di Mandalay (MDL) |
Aeroporto Internazionale di Nay Pyi Taw (NYT) |
Aeroporto Internazionale di Yangon (RGN) |
Posti di frontiera |
---|
Kawthaung |
Myawaddy |
Rih Khaw Dar |
Tachileik |
Tamu |
Non è consentito arrivare via mare. Concludere il proprio viaggio in Birmania è possibile soltanto attraverso le località sopra indicate, oltre che attraverso il posto di frontiera di Htikee. Se desideri iniziare il tuo viaggio in Birmania da un’altra località o via mare devi richiedere un altro visto specifico, recandoti presso un’ambasciata o consolato del Myanmar in Italia. Per informazioni puoi rivolgerti all’Ambasciata della Repubblica dell’Unione di Myanmar (tel: 06 3630 3753), viale Cortina D’Ampezzo No. 50 - 00135, Roma.
Condizioni e requisiti legati al visto turistico
Chiunque parta per un in viaggio in Birmania/Myanmar per scopi turistici dovrà rispettare anche le seguenti condizioni.
- Non svolgere attività lavorative, neanche se non retribuite o volontarie
- Non protrarre il soggiorno in Myanmar per più di 28 giorni
- Aver già prenotato un volo di ritorno o di transito all’arrivo in Myanmar
- Essere in grado di esibire la prenotazione del volo di ritorno o di transito all’arrivo
Visti.it è un'agenzia di visti commerciale e professionale che fornisce assistenza ai viaggiatori nell'ottenimento di documenti quali il visto per il Myanmar. Visti.it agisce da mediatore e non è in alcun modo associata ad un governo. È possibile richiedere un visto anche direttamente al Dipartimento per lʼImmigrazione (50 USD per visto, tramite evisa.moip.gov.mm). Tuttavia, senza assistenza in italiano. Se presenti la richiesta tramite Visti.it, il nostro centro di assistenza sarà a tua disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Inoltre, controlleremo personalmente la tua richiesta e tutti i documenti da te forniti prima di inoltrare tutto al Dipartimento per lʼImmigrazione. In caso di sospetti errori o omissioni, ti contatteremo subito personalmente per garantire che la tua richiesta possa comunque essere elaborata velocemente e correttamente. Per usufruire dei nostri servizi, paghi le tariffe consolari di 50 USD, che pagheremo al Dipartimento per lʼImmigrazione a nome tuo, oltre al costo di servizio di 33,03 €, come compenso per la nostra mediazione, IVA inclusa. I nostri servizi hanno già permesso a molti viaggiatori di evitare seri problemi in viaggio. Se una richiesta dovesse essere respinta nonostante la nostra assistenza e verifica, rimborseremo lʼintero importo dʼacquisto (a meno che una richiesta di visto Myanmar per lo stesso viaggiatore non sia già stata respinta in precedenza). Clicca qui per saperne di più sui nostri servizi.