Notizia | | 29/07/2025 | Tempo di lettura: ±3 minuti

L’Indonesia ha concesso l’esenzione dal visto a due nuovi Paesi. A partire da luglio 2025, i cittadini turchi e brasiliani possono entrare in Indonesia senza visto. I viaggiatori italiani devono ancora richiedere un visto per poter visitare Bali e le altre isole indonesiane.

Esenzione dal visto per l’Indonesia

L’Indonesia concede l’esenzione dal visto ai viaggiatori di 15 Paesi. 13 di questi godono dell’esenzione già da tempo. Si tratta dei Paesi membri dell’ASEAN (Brunei, Cambogia, Filippine, Laos, Malaysia, Myanmar, Singapore, Thailandia e Vietnam) e di Colombia, Hong Kong, Timor Est e Suriname. I cittadini di questi Paesi possono soggiornare fino a 30 giorni in Indonesia senza visto.

A partire da inizio luglio del 2025, anche il Brasile e la Turchia sono stati aggiunti alla lista dei Paesi esenti dal visto per l’Indonesia. I viaggiatori brasiliani e turchi possono ora soggiornare in Indonesia senza visto fino a 30 giorni per vacanze, viaggi d’affari e cure mediche. Il soggiorno autorizzato di 30 giorni non può essere prolungato e l’esenzione dal visto non può essere convertita in un altro permesso di soggiorno durante la permanenza in Indonesia.

Obbligo di visto per i viaggiatori europei

I viaggiatori europei, compresi gli italiani, hanno sempre bisogno di un visto per poter entrare in Indonesia. Generalmente, gli italiani possono utilizzare il visto elettronico (e-visa) disponibile online. Per richiedere questo visto non è necessario prendere appuntamento all’ambasciata o al consolato. Basta infatti compilare un modulo elettronico e fornire i documenti richiesti in formato digitale (fototessera, foto del passaporto e conferma di prenotazione del viaggio di ritorno). Il visto viene poi rilasciato e inviato al richiedente via e-mail dopo una media di 7 giorni.

Il visto elettronico consente di soggiornare in Indonesia per turismo e per visitare amici e/o familiari. I titolari di un visto elettronico sono autorizzati a effettuare un unico soggiorno in Indonesia con permanenza massima di 30 giorni consecutivi. All’arrivo in Indonesia, i viaggiatori europei devono disporre di un passaporto con almeno 6 mesi di validità residua e devono poter esibire il biglietto di ritorno o di proseguimento del viaggio con cui lasceranno il Paese.

Le motivazioni alla base della decisione del governo indonesiano

Secondo il direttore indonesiano dell’immigrazione Yuldi Yusman, la scelta di concedere l’esenzione ai viaggiatori brasiliani e turchi segue una serie di attente valutazioni. Da un lato, l’allentamento delle regole sui visti per brasiliani e turchi è un gesto di reciprocità, poiché anche i cittadini indonesiani possono recarsi in Brasile e in Turchia senza visto. Concedendo l’esenzione dal visto, il governo indonesiano intende quindi rafforzare i legami diplomatici con i due Paesi e migliorare le proprie relazioni internazionali.

Dall’altro lato, le nuove esenzioni dal visto fanno parte di una strategia più ampia adottata dal governo indonesiano per stimolare il proprio settore turistico e per renderlo meno dipendente dai turisti occidentali.

Nuove esenzioni dal visto in arrivo?

L’Indonesia aveva precedentemente annunciato di voler estendere l’esenzione dal visto a Paesi come gli Stati Uniti, l’India, l’Australia, la Cina e il Giappone, oltre a Paesi europei come la Germania, la Francia, la Spagna, l’Italia e il Regno Unito. Non è ancora chiaro se e quando l’esenzione dal visto sarà effettivamente concessa a questi Paesi. Per ora, tutti i viaggiatori europei devono richiedere un visto per l’Indonesia.

Visti.it è un'agenzia di visti commerciale e professionale che fornisce assistenza ai viaggiatori nell'ottenimento di documenti quali il visto per l’Indonesia. Visti.it, partner ufficiale della International Air Transport Association (IATA) con numero di iscrizione 57231226, agisce da mediatore, non è uno studio legale, non impiega avvocati, non fornisce consulenza legale e non è in alcun modo associata a un governo. È possibile richiedere un visto anche direttamente al Dipartimento per lʼImmigrazione (519.500 IDR per visto, tramite evisa.imigrasi.go.id). Tuttavia, senza assistenza in italiano. Se presenti la richiesta tramite Visti.it, il nostro centro di assistenza sarà a tua disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Inoltre, controlleremo personalmente la tua richiesta e tutti i documenti da te forniti prima di inoltrare tutto al Dipartimento per lʼImmigrazione. In caso di sospetti errori o omissioni, ti contatteremo subito personalmente per garantire che la tua richiesta possa comunque essere elaborata velocemente e correttamente. Per usufruire dei nostri servizi, paghi le tariffe consolari di 519.500 IDR, che pagheremo al Dipartimento per lʼImmigrazione a nome tuo, oltre al costo di servizio di 37,52 €, come compenso per la nostra mediazione, IVA inclusa. I nostri servizi hanno già permesso a molti viaggiatori di evitare seri problemi in viaggio. Se una richiesta dovesse essere respinta nonostante la nostra assistenza e verifica, rimborseremo lʼintero importo dʼacquisto (a meno che una richiesta di visto Indonesia per lo stesso viaggiatore non sia già stata respinta in precedenza). Clicca qui per saperne di più sui nostri servizi.