Alcuni mesi fa, le autorità cubane hanno introdotto un visto elettronico che andrà a sostituire del tutto il precedente visto cartaceo. Dal 1° luglio 2025, la carta turistica non sarà più accettata e tutti i viaggiatori dovranno richiedere un visto Cuba elettronico.
Introduzione del visto elettronico
Cuba era ormai uno dei pochi Paesi a offrire ancora un visto cartaceo. Fino a poco fa, i viaggiatori dovevano richiedere l’ormai obsoleta carta turistica (in spagnolo Tarjeta de Turista) presso un’agenzia di visti, un’agenzia di viaggi o all’ambasciata cubana per poi compilarla autonomamente.
Per snellire i controlli doganali e per ridurre il flusso cartaceo, le autorità cubane hanno deciso di introdurre il visto elettronico e nel mese di agosto del 2024 hanno lanciato un apposito portale web. Ciò ha permesso ai turisti di presentare la propria richiesta di visto facilmente online.
Fase di transizione tra i due visti
Il visto elettronico per Cuba è quindi disponibile dall’estate del 2024. Sebbene sia stato concepito con l’obiettivo di rimpiazzare del tutto il visto cartaceo, il visto elettronico è stato inizialmente introdotto parallelamente alla carta turistica. Al momento dell’annuncio, molti viaggiatori avevano già richiesto e ottenuto un visto cartaceo. Poiché non prevede la comunicazione della data di arrivo prevista a Cuba, il visto cartaceo poteva infatti essere richiesto anche con diversi mesi di anticipo.
Il Dipartimento per l’Immigrazione cubano ha deciso quindi di accettare temporaneamente sia i visti cartacei che i visti elettronici. Questa fase di transizione sta però per finire, dato che dal 1° luglio 2025 la carta turistica non potrà più essere utilizzata e tutti i viaggiatori dovranno munirsi di un visto elettronico.
Eccezione a favore dei cittadini canadesi
Non tutti i viaggiatori sono soggetti all’obbligo di richiedere un visto elettronico per Cuba. Viene fatta eccezione per i cittadini canadesi che volano direttamente dal Canada a Cuba, il cui visto è incluso nel biglietto aereo e non deve essere richiesto separatamente. I viaggiatori canadesi che fanno scalo per poi volare a Cuba da un altro Paese devono richiedere personalmente un visto elettronico.
I viaggiatori canadesi devono registrare il loro viaggio a Cuba compilando il modulo D’Viajeros del Dipartimento per l’Immigrazione cubano. La compilazione del modulo D’Viajeros è obbligatoria per tutti i viaggiatori internazionali, compresi gli italiani, e deve avvenire nei 7 giorni che precedono l’ingresso a Cuba. Oltre ai dati del passaporto, il modulo chiede di fornire alcuni dettagli sul viaggio, tra cui informazioni sulla compagnia aerea, il numero del volo e l’indirizzo dell’alloggio a Cuba. I viaggiatori devono inoltre condividere informazioni sulla propria salute e dichiarare eventuali importazioni di beni.