Notizia | | 24/04/2025 | Tempo di lettura: ±2 minuti

Alcuni mesi fa, le autorità cubane hanno introdotto un visto elettronico che andrà a sostituire del tutto il precedente visto cartaceo. Dal 1° luglio 2025, la carta turistica non sarà più accettata e tutti i viaggiatori dovranno richiedere un visto Cuba elettronico.

Introduzione del visto elettronico

Cuba era ormai uno dei pochi Paesi a offrire ancora un visto cartaceo. Fino a poco fa, i viaggiatori dovevano richiedere l’ormai obsoleta carta turistica (in spagnolo Tarjeta del Turista) presso un’agenzia di visti, un’agenzia di viaggi o all’ambasciata cubana per poi compilarla autonomamente.

Per snellire i controlli doganali e per ridurre il flusso cartaceo, le autorità cubane hanno deciso di introdurre il visto elettronico e nel mese di agosto del 2024 hanno lanciato un apposito portale web. Ciò ha permesso ai turisti di presentare la propria richiesta di visto facilmente online.

Fase di transizione tra i due visti

Il visto elettronico per Cuba è quindi disponibile dall’estate del 2024. Sebbene sia stato concepito con l’obiettivo di rimpiazzare del tutto il visto cartaceo, il visto elettronico è stato inizialmente introdotto parallelamente alla carta turistica. Al momento dell’annuncio, molti viaggiatori avevano già richiesto e ottenuto un visto cartaceo. Poiché non prevede la comunicazione della data di arrivo prevista a Cuba, il visto cartaceo poteva infatti essere richiesto anche con diversi mesi di anticipo.

Il Dipartimento per l’Immigrazione cubano ha deciso quindi di accettare temporaneamente sia i visti cartacei che i visti turistici. Questa fase di transizione sta però per finire, dato che dal 1° luglio 2025 la carta turistica non potrà più essere utilizzata e tutti i viaggiatori dovranno munirsi di un visto elettronico.

Eccezione a favore dei cittadini canadesi

Non tutti i viaggiatori sono soggetti all’obbligo di richiedere un visto elettronico per Cuba. Viene fatta eccezione per i cittadini canadesi che volano direttamente dal Canada a Cuba, il cui visto è incluso nel biglietto aereo e non deve essere richiesto separatamente. I viaggiatori canadesi che fanno scalo per poi volare a Cuba da un altro Paese devono richiedere personalmente un visto elettronico.

I viaggiatori canadesi devono registrare il loro viaggio a Cuba compilando il modulo D’Viajeros del Dipartimento per l’Immigrazione cubano. La compilazione del modulo D’Viajeros è obbligatoria per tutti i viaggiatori internazionali, compresi gli italiani, e deve avvenire nei 7 giorni che precedono l’ingresso a Cuba. Oltre ai dati del passaporto, il modulo chiede di fornire alcuni dettagli sul viaggio, tra cui informazioni sulla compagnia aerea, il numero del volo e l’indirizzo dell’alloggio a Cuba. I viaggiatori devono inoltre condividere informazioni sulla propria salute e dichiarare eventuali importazioni di beni.

Visti.it è un'agenzia di visti commerciale e professionale che fornisce assistenza ai viaggiatori nell'ottenimento di documenti quali il visto per Cuba. Visti.it, partner ufficiale della International Air Transport Association (IATA) con numero di iscrizione 57231226, agisce da mediatore, non è uno studio legale, non impiega avvocati, non fornisce consulenza legale e non è in alcun modo associata a un governo. È possibile richiedere un visto anche direttamente al Dipartimento per lʼImmigrazione (20 EUR per visto). Tuttavia, senza assistenza in italiano. Se presenti la richiesta tramite Visti.it, il nostro centro di assistenza sarà a tua disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Inoltre, controlleremo personalmente la tua richiesta prima di inoltrarla al Dipartimento per lʼImmigrazione. In caso di sospetti errori o omissioni, ti contatteremo subito personalmente per garantire che la tua richiesta possa comunque essere elaborata velocemente e correttamente. Per usufruire dei nostri servizi, paghi le tariffe consolari di 20 EUR, che pagheremo al Dipartimento per lʼImmigrazione a nome tuo, oltre al costo di servizio di 24,95 €, come compenso per la nostra mediazione, IVA inclusa. I nostri servizi hanno già permesso a molti viaggiatori di evitare seri problemi in viaggio. Se una richiesta dovesse essere respinta nonostante la nostra assistenza e verifica, rimborseremo lʼintero importo dʼacquisto (a meno che una richiesta di visto Cuba per lo stesso viaggiatore non sia già stata respinta in precedenza). Clicca qui per saperne di più sui nostri servizi.