Per recarsi a Cuba, la maggior parte dei viaggiatori europei deve munirsi di un visto turistico valido. Per poter richiedere questo visto, è necessario soddisfare alcuni requisiti. Si ricorda inoltre che è obbligatorio compilare il modulo D’Viajeros prima della partenza per Cuba.

Richiedi il visto turistico per Cuba

Paesi esenti

I viaggiatori europei diretti a Cuba devono generalmente richiedere un visto elettronico. Viene fatta eccezione per i viaggiatori con la cittadinanza di Bielorussia, Bosnia ed Erzegovina, Montenegro, Macedonia del Nord, Russia e Serbia, che sono autorizzati a trascorrere fino a 90 giorni (30 giorni nel caso della Bielorussia) a Cuba senza visto. I viaggiatori con la cittadinanza del Kosovo non sono ammessi a Cuba, neanche per uno scalo.

Per i viaggiatori che hanno la doppia cittadinanza potrebbero essere applicate norme diverse se una delle due cittadinanze è cubana o statunitense. In questo caso si consiglia di contattare l’ambasciata nel proprio Paese di residenza per scoprire le norme e i requisiti vigenti.

Finalità del viaggio e validità

Come suggerisce il nome, il visto turistico per Cuba autorizza solo i viaggi a Cuba con scopo turistico, come vacanze, tour o visite ad attrazioni. Coloro che non rispettano i requisiti del visto Cuba elettronico, ad esempio perché desiderano recarsi a Cuba per un corso di studio, un tirocinio o un’altra finalità non turistica, possono mettersi in contatto con l’ambasciata di Cuba.

Il visto elettronico ha una validità di 90 giorni a partire dall’ingresso a Cuba. Dopo l’arrivo nel Paese, la validità può essere estesa una volta. Scopri di più sulla pagina dedicata alla validità del visto elettronico per Cuba.

Visitare amici o familiari con il visto elettronico

Non è consentito pernottare presso amici o familiari a Cuba con il visto elettronico. Per fare un viaggio di questo tipo, serve il cosiddetto visa familiar. Il visto turistico permette di pernottare solo presso hotel riconosciuti o case private (casas particulares). È tuttavia consentito entrare a Cuba con un visto turistico per richiedere poi un visa familiar presso un ufficio del Dipartimento per l’Immigrazione entro 24 ore dall’ingresso nel Paese. Il costo del visa familiar è di 40 dollari statunitensi e può essere pagato con marche da bollo da acquistare in banca o presso un ufficio postale a Cuba. Il visa familiar consente di soggiornare a Cuba per un massimo di 90 giorni consecutivi.

Il visa familiar per Cuba è soggetto a requisiti diversi da quelli del visto turistico. Per richiedere questo visto, ad esempio, è necessario che anche i familiari o gli amici presso cui si desidera soggiornare forniscano determinati documenti. Il visa familiar non può essere ottenuto su questo sito. Se desideri richiedere un visto turistico su questo sito per poi richiedere un visa familiar a Cuba, assicurati in anticipo di soddisfare i requisiti di entrambi i visti.

Compilazione del modulo D’Viajeros

Il visto turistico disponibile su Visti.it viene rilasciato sotto forma di codice entro una media di 3 giorni dalla presentazione della richiesta. Subito dopo il rilascio, il richiedente riceve un’e-mail di notifica. Nei 7 giorni precedenti l’arrivo a Cuba, i viaggiatori devono attivare il proprio visto utilizzando il modulo D’Viajeros. Scopri di più sulla pagina dedicata alla compilazione del modulo D’Viajeros.

Requisiti relativi al passaporto

Per soggiornare a Cuba è necessario avere un passaporto con almeno 6 mesi di validità residua a partire dal giorno in cui si lascia il Paese. Controlla sempre la scadenza del tuo passaporto e, se necessario, richiedi un nuovo passaporto in tempo utile prima di compilare il visto turistico. Anche i minori sono tenuti ad avere il proprio passaporto e il proprio visto.

Primo pernottamento

Il modulo D’Viajeros chiede di fornire informazioni sul primo pernottamento, per cui è importante prenotare il proprio alloggio a Cuba prima della partenza. Il visto turistico consente di soggiornare solo in hotel riconosciuti o nelle casas particulares.

Bagagli e dogana

Ogni viaggiatore diretto a Cuba può portare con sé due bagagli dal peso massimo di 32 kg ciascuno. Tuttavia, il trasporto di alcuni articoli è soggetto a restrizioni o divieti. Visita il sito del governo cubano per maggiori informazioni sulle norme doganali in vigore a Cuba e per un elenco dei prodotti regolamentati e vietati.

Requisiti all’arrivo a Cuba

Se arrivi a Cuba con un visto turistico, all’aeroporto saranno rilevati i tuoi dati biometrici (ad esempio, verrà scattata una foto del tuo volto). È possibile che tu debba aspettare a lungo prima che i tuoi dati biometrici siano rilevati e la dogana ti lasci passare.

Cuba e l’ESTA

Poiché gli Stati Uniti ritengono Cuba uno stato sponsor del terrorismo, i viaggiatori che sono stati a Cuba dopo l’11 gennaio 2021 (anche solo per uno scalo) non possono richiedere l’ESTA. Se eri già in possesso di un ESTA prima del tuo viaggio a Cuba, il documento è da considerarsi invalidato. Se sei stato a Cuba dopo l’11 gennaio 2021 e desideri recarti negli Stati Uniti, devi richiedere un visto presso l’ambasciata o il consolato degli Stati Uniti nel tuo Paese.

Visti.it è un'agenzia di visti commerciale e professionale che fornisce assistenza ai viaggiatori nell'ottenimento di documenti quali il visto per Cuba. Visti.it, partner ufficiale della International Air Transport Association (IATA) con numero di iscrizione 57231226, agisce da mediatore, non è uno studio legale, non impiega avvocati, non fornisce consulenza legale e non è in alcun modo associata a un governo. È possibile richiedere un visto anche direttamente al Dipartimento per lʼImmigrazione (21 EUR per visto). Tuttavia, senza assistenza in italiano. Se presenti la richiesta tramite Visti.it, il nostro centro di assistenza sarà a tua disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Inoltre, controlleremo personalmente la tua richiesta prima di inoltrarla al Dipartimento per lʼImmigrazione. In caso di sospetti errori o omissioni, ti contatteremo subito personalmente per garantire che la tua richiesta possa comunque essere elaborata velocemente e correttamente. Per usufruire dei nostri servizi, paghi le tariffe consolari di 21 EUR, che pagheremo al Dipartimento per lʼImmigrazione a nome tuo, oltre al costo di servizio di 23,95 €, come compenso per la nostra mediazione, IVA inclusa. I nostri servizi hanno già permesso a molti viaggiatori di evitare seri problemi in viaggio. Se una richiesta dovesse essere respinta nonostante la nostra assistenza e verifica, rimborseremo lʼintero importo dʼacquisto (a meno che una richiesta di visto Cuba per lo stesso viaggiatore non sia già stata respinta in precedenza). Clicca qui per saperne di più sui nostri servizi.