Molti viaggiatori italiani scelgono Cuba come destinazione per le loro vacanze. Cuba è un paese magico ed è la meta di vacanza preferita di molti. In ogni caso, dato che a Cuba diverse cose funzionano diversamente che in Italia, è bene sapere cosa considerare per una preparazione adeguata al viaggio.
Ad esempio, è necessario cambiare denaro, ma anche lʼinternet funziona diversamente. In questo articolo parliamo di alcune cose pratiche utili da sapere prima di partire per Cuba.
Informazioni pratiche
In questo articolo descriviamo alcune cose pratiche che sono importanti da sapere per chiunque si rechi a Cuba. Innanzitutto, prima di partire per Cuba, è necessario richiedere un visto Cuba. Lo si può fare facilmente attraverso il nostro sito web. Solo dopo che il visto è stato concesso, ci si può recare a Cuba. Assicurati quindi di presentare la richiesta per tempo.
Cambiare denaro
Va da sé che senza soldi è difficile viaggiare a Cuba. È importante sapere che lʼeuro deve essere cambiato nella valuta locale di Cuba, la CUC. Si tratta di una valuta appositamente progettata per turisti. Il valore di 1 CUC è approssimativamente pari al valore di 1 dollaro USA.
È consigliabile cambiare il denaro presso gli uffici cambi allʼaeroporto, in quanto questi sono gli uffici cambi ufficiali, approvati dal governo: i cosiddetti uffici cambi Cadeca. A volte ci possono essere lunghe code per cambiare i soli allʼaeroporto, in tal caso può essere unʼidea chiedere al tassista di portarti in un altro ufficio cambi.
Spesso è anche possibile cambiare i soli in albergo. Tuttavia, questo non è raccomandato, in quanto spesso ti daranno meno del valore effettivo. Non cambiare mai denaro per strada, il rischio di truffa è alto.
Aggiornamento: dal 1° gennaio 2021, a Cuba non è più possibile pagare con il CUC, il peso turistico. Dopo 26 anni, il sistema in cui Cuba utilizzava due valute è quindi giunto al termine. I turisti possono ora pagare nella stessa valuta della popolazione locale, cioè il peso cubano (CUP).
Internet
A Cuba, lʼutilizzo di internet funziona leggermente diverso da come avviene in Italia. Di solito è necessario acquistare una carta internet, che dà il diritto di utilizzare internet. Il prezzo è di circa 2 CUC allʼora. A Cuba, tuttavia, la ricezione non è sempre buona, ragione per cui spesso è possibile utilizzare internet solo nellʼalbergo.
Alloggio
È possibile soggiornare in un hotel o in un appartamento. Chi desidera entrare in contatto con gli abitanti cubani, può scegliere di soggiornare in un appartamento. La popolazione locale affitta regolarmente delle camere per guadagnare qualche soldo in più. La maggior parte delle case a Cuba ha il proprio bagno e lʼaria condizionata e non hanno nulla da invidiare agli hotel per quanto riguarda questo aspetto. Chi desidera ancora un poʼ più di comfort e privacy fa bene a scegliere un hotel.
Mezzi di trasporto
La maggior parte dei viaggiatori che si recano a Cuba sceglie di utilizzare i taxi per spostarsi. I taxi ufficiali hanno una targa blu e sono dello stato cubano. Ci sono anche i vecchi taxi, che ricordano quelli classici che si vedono spesso nelle foto. Questi non sono dello stato cubano e spesso non sono adatti alle lunghe distanze, ma in cambio il prezzo può spesso essere negoziato se si ha una buona padronanza dello spagnolo.
Naturalmente è anche possibile scegliere per il trasporto in autobus, ma in molti casi è necessario prenotare un posto sullʼautobus già alcuni giorni prima della partenza. La maggior parte degli autobus e dotata di aria condizionata. In molti casi è molto complicato noleggiare una macchina.
Non dimenticare il visto Cuba!
Prima di iniziare il viaggio, tutti i viaggiatori italiani sono tenuti a richiedere un visto Cuba. Il visto Cuba è obbligatorio, anche per i minori. Si tratta di un visto cartaceo che va portato con sé durante il viaggio a Cuba. Il visto Cuba per un viaggio con finalità turistiche può facilmente essere richiesto online per un prezzo di 39,95 € a persona.
Richiedere il visto Cuba
Il visto Cuba è un documento cartaceo verde perforato al centro. Sia sulla parte sinistra che sulla parte destra devono essere inseriti i dati personali. Allʼarrivo viene strappata e trattenuta una parte, mentre lʼaltra parte deve essere consegnata quando si riparte dal paese. È consigliabile custodire il visto insieme al passaporto nel bagaglio a mano.
Un requisito per lʼutilizzo del visto Cuba turistico è che il passaporto ha validità residua di almeno 7 mesi allʼarrivo a Cuba. Il visto non è adatto ai viaggiatori che volano a Cuba dagli Stati Uniti dʼAmerica, in tal caso è necessario un visto speciale rosa. Inoltre, il visto Cuba è adatto solo a chi viaggia a Cuba in aereo.
Visto Cuba con urgenza
Chi ha urgentemente bisogno di un visto Cuba, può presentare una richiesta urgente. Per la richiesta urgente verrà addebitato un supplemento, ma le richieste urgenti presentate e pagate entro le ore 12:00 di un giorno lavorativo vengono elaborate e inviate per posta il giorno stesso.
Attenzione: questo articolo concernente il visto per Cuba è stato scritto più di un anno fa. Potrebbe contenere informazioni e consigli datati che non possono conferire alcun diritto. Se stai per partire per un viaggio e desideri sapere quali siano le norme attualmente in vigore, ti invitiamo a leggere tutte le informazioni attuali riguardanti il visto per Cuba.