Per poter richiedere e utilizzare il visto Arabia Saudita, è fondamentale rispettare alcuni requisiti relativi al proprio passaporto, alla finalità del viaggio e al proprio comportamento. I viaggiatori che soddisfano tutti i requisiti possono richiedere subito il visto Arabia Saudita online.

La semplice procedura di richiesta online

Per fare un viaggio in Arabia Saudita, è obbligatorio richiedere un visto. Puoi richiedere il visto elettronico facilmente online compilando l’apposito modulo elettronico in pochi minuti. Non è necessario presentarsi di persona all’ambasciata o al consolato.

Una volta che il modulo è stato compilato e che il pagamento è stato effettuato, occorre consegnare una fototessera in formato digitale. Dopodiché, la richiesta viene trasmessa al Dipartimento per l’Immigrazione saudita. A partire da questo momento, passa una media di 14 giorni prima che il visto sia effettivamente rilasciato. Una volta concesso, il visto resta valido per un anno, nel corso del quale il titolare è autorizzato a entrare in Arabia Saudita un numero illimitato di volte. Complessivamente, durante il periodo di validità di un anno, il visto autorizza a trascorrere un massimo di 90 giorni in Arabia Saudita.

Richiedi subito il visto Arabia Saudita

Rispetto dei requisiti

Il visto Arabia Saudita può essere richiesto solo dai viaggiatori che rispettano tutti i requisiti. Ecco alcuni dei requisiti più importanti:

  • la finalità del viaggio deve essere una vacanza, una vista ad amici o familiari, un breve viaggio d’affari, un transito o la partecipazione all’Umrah;
  • all’arrivo in Arabia Saudita, il viaggiatore deve essere in grado di esibire il proprio visto e di dimostrare che possiede denaro sufficiente a coprire l’intero viaggio;
  • il viaggiatore deve avere il passaporto di un Paese idoneo alla richiesta di visto elettronico. All’arrivo in Arabia Saudita, il passaporto deve avere almeno 6 mesi di validità residua.

La finalità del viaggio

Il visto elettronico per l’Arabia Saudita può essere utilizzato per diversi tipi di viaggio, tra cui il turismo, la visita ad amici e familiari, brevi viaggi d’affari, transiti e la partecipazione all’Umrah. Non è consentito utilizzare il visto elettronico per lavorare per un datore di lavoro saudita, per ricevere cure mediche o per studiare in Arabia Saudita. Per viaggi di questo tipo, occorre rivolgersi all’ambasciata per ottenere un visto apposito.

Moschea sulle montagne sauditeLa moschea Sayyid al-Shuhada è un importante luogo di pellegrinaggio per i musulmani di tutto il mondo

I viaggiatori d’affari possono usare il visto elettronico per partecipare a meeting e altre riunioni professionali, e per visitare conferenze o workshop. Per svolgere attività lavorative retribuite da un datore di lavoro saudita, il visto elettronico non è sufficiente ed è necessario richiedere un apposito visto di lavoro.

Il visto elettronico consente di partecipare all’Umrah, ma non di partecipare all’Hajj, per cui è richiesto un apposito visto. Non è inoltre consentito partecipare all’Umrah con il visto elettronico durante i giorni dell’Hajj.

Visitare La Mecca e Medina

Visitare La Mecca e Medina
Importante: alcuni luoghi sacri dell’islam possono essere visitati esclusivamente da musulmani. L’accesso alla Mecca da parte di visitatori non musulmani è del tutto vietato. Medina è invece visitabile dal 2023, a eccezione della moschea del Profeta (che sorge sul luogo di sepoltura del profeta Maometto), visitabile solo da musulmani. La sorveglianza della polizia religiosa è molto severa. In caso di mancato rispetto delle regole, si rischia una multa o un procedimento penale e l’espulsione dal Paese.

Transiti

I viaggiatori che entrano in Arabia Saudita solo per un transito di massimo 12 ore senza lasciare la zona di transito dell’aeroporto non hanno bisogno del visto. Questa esenzione si applica solo a coloro che viaggiano con un unico biglietto aereo. Al contrario, chi parte dall’Arabia Saudita con un biglietto aereo diverso da quello utilizzato per l’arrivo e deve effettuare nuovamente il check-in necessita di un visto.

Prenotando il volo con le compagnie aeree saudite Saudia Airlines o Flynas, riceverai gratuitamente un visto di transito con validità di tre mesi. Questo visto permette di entrare in Arabia Saudita una sola volta per una permanenza massima di 96 ore.

Arrivo in Arabia Saudita

Il visto elettronico permette di entrare in Arabia Saudita passando per un qualsiasi aeroporto o valico di frontiera. All’ingresso nel Paese, è necessario esibire il proprio visto a un funzionario doganale. Si consiglia di portare con sé una copia stampata del visto. In alcuni casi, è chiesto di fornire anche una prova di possesso di denaro sufficiente a coprire l’intero soggiorno in Arabia Saudita. Si ricorda che il possesso di un visto elettronico non garantisce l’ingresso nel Paese e che la decisione finale sull’ammissione o meno di ciascun viaggiatore spetta al funzionario doganale.

Richiedi qui il visto Arabia Saudita

Requisiti del passaporto

Il visto elettronico per l’Arabia Saudita può essere richiesto solo dai viaggiatori con cittadinanza e passaporto idonei. I cittadini di Paesi europei, tra cui l’Italia, hanno quasi sempre diritto al visto elettronico. Si prega di tenere presente che, alla data di arrivo in Arabia Saudita, il passaporto deve avere una validità residua di almeno 6 mesi. Se il passaporto non ha validità sufficiente, occorre richiederne uno nuovo in tempo utile e presentare la richiesta di visto con il nuovo passaporto.

Il visto elettronico per l’Arabia Saudita può essere richiesto esclusivamente con un passaporto ordinario. Non è consentito richiedere il visto elettronico con un passaporto provvisorio, un passaporto per stranieri o un passaporto per rifugiati. I titolari di un passaporto diplomatico o di servizio possono richiedere il visto per l’Arabia Saudita solo rivolgendosi all’ambasciata.

Visti.it è un'agenzia di visti commerciale e professionale che fornisce assistenza ai viaggiatori nell'ottenimento di documenti quali il visto per lʼArabie Saudita. Visti.it, partner ufficiale della International Air Transport Association (IATA) con numero di iscrizione 57231226, agisce da mediatore, non è uno studio legale, non impiega avvocati, non fornisce consulenza legale e non è in alcun modo associata a un governo. È possibile richiedere un visto anche direttamente al Dipartimento per lʼImmigrazione (402,21 SAR per visto, tramite visa.visitsaudi.com). Tuttavia, senza assistenza in italiano. Se presenti la richiesta tramite Visti.it, il nostro centro di assistenza sarà a tua disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Inoltre, controlleremo personalmente la tua richiesta e tutti i documenti da te forniti prima di inoltrare tutto al Dipartimento per lʼImmigrazione. In caso di sospetti errori o omissioni, ti contatteremo subito personalmente per garantire che la tua richiesta possa comunque essere elaborata velocemente e correttamente. Per usufruire dei nostri servizi, paghi le tariffe consolari di 402,21 SAR, che pagheremo al Dipartimento per lʼImmigrazione a nome tuo, oltre al costo di servizio di 32,55 €, come compenso per la nostra mediazione, IVA inclusa. I nostri servizi hanno già permesso a molti viaggiatori di evitare seri problemi in viaggio. Se una richiesta dovesse essere respinta nonostante la nostra assistenza e verifica, rimborseremo lʼintero importo dʼacquisto (a meno che una richiesta di visto Arabia Saudita per lo stesso viaggiatore non sia già stata respinta in precedenza). Clicca qui per saperne di più sui nostri servizi.